FileMaker Week 2025: Napoli accende la community internazionale di sviluppatori
Si è appena conclusa la FileMaker Week 2025 a Napoli, un’edizione che ha saputo unire energia, innovazione e spirito di comunità come poche altre.
L’evento – organizzato da FMGuru, Direct Impact Solutions, The Scarpetta Group e Keenight – ha riunito circa 100 partecipanti provenienti dall’Italia, dagli Stati Uniti, dal Messico, dal Regno Unito e da tutta Europa, confermando Napoli come uno dei luoghi più vivaci e ispiranti per la community globale di FileMaker.
Quest’anno, tra le novità più apprezzate, c’è stata la partecipazione dei coordinatori e Alumni della Apple Academy, che hanno condiviso esperienze preziose nel campo della formazione e dello sviluppo in FileMaker.
Un formato in due tempi: Italian Day e International Conference
La settimana si è articolata in due momenti principali:
- L’Italian Day, una giornata interamente dedicata agli sviluppatori e alle aziende italiane, con sessioni tecniche di alto livello e case study locali, disponibili anche in streaming.
- La Conferenza Internazionale di due giorni, che ha introdotto un formato innovativo e sperimentale: i Ports.
I Ports: il cuore pulsante dell’edizione 2025
I Ports erano piccoli gruppi tematici in cui i partecipanti hanno potuto approfondire argomenti specifici prima di ritrovarsi nelle sessioni plenarie.
Quella che inizialmente sembrava un’idea audace si è rivelata la vera anima della conferenza: la community li ha definiti “coraggiosi”, “rigeneranti” e “esattamente ciò di cui FileMaker aveva bisogno”.
Questa struttura su misura, quasi artigianale, ha permesso a ciascun partecipante di vivere un’esperienza unica, fatta di concentrazione, creatività e connessione, in un’atmosfera rilassata e collaborativa — accompagnata, naturalmente, da tanta autentica ospitalità italiana e ottimo cibo napoletano
Uno sguardo al futuro: FileMaker Week 2026
Dopo il successo di Napoli, gli organizzatori stanno già lavorando alla FileMaker Week 2026, in programma per la prima settimana di ottobre, in una splendida località del Nord Italia.
Dopo diverse edizioni tra il Centro e il Sud Italia, il prossimo appuntamento condurrà la community in un contesto unico, tra panorami incantevoli e atmosfera elegante: lo scenario perfetto per dare nuova vita al concetto dei Ports e trasformarlo in un’esperienza a cinque stelle di connessione e scoperta.
Un invito alla community
FileMaker Week continua a essere un appuntamento imperdibile per chi sviluppa, innova e crede nel potenziale della piattaforma Claris.
Un evento dove la condivisione, l’apprendimento e la collaborazione si fondono in un’esperienza che rafforza la community anno dopo anno.
Per aggiornamenti e informazioni sulla prossima edizione, visita: filemakerweek.com