Passaggi per la creazione di risposte basate sull'AI in Claris FileMaker.
Imparate come configurare rapidamente una funzione elementare basata sull'AI che interagisca con un modello linguistico di grandi dimensioni (LLM). A partire da quanto creato è poi possibile implementare ed esplorare l'AI in modo più complesso.
Guardatela in azioneIniziamo:
- Occorre avere Claris FileMaker 2025. Se non lo avete ancora, scaricate una versione di prova.
- Utilizzate un file demo per imparare a creare la nuova funzione. Scaricate il file demo.
Una volta soddisfatti questi due requisiti, procedete come segue:
01
Configurate il vostro account AI.
Per prima cosa impostate un account con un fornitore di AI supportato come OpenAI, Anthropic o Cohere. Utilizzate l'istruzione di script Configura account AI e assegnate un nome al vostro account, selezionate un fornitore (come Open AI), quindi inserite la vostra chiave API.
02
Aggiungete l'istruzione di script Genera risposta dal modello.
È il passo fondamentale che consente la comunicazione con l'LLM. Includete questa istruzione nel vostro script specificando il nome account configurato in precedenza.
03
Selezionate il modello.
Selezionate l'LLM con cui desiderate interagire, ad esempio GPT-40.
04
Fornite il prompt.
Stabilite quale messaggio o input inviare al modello. Utilizzate un campo o una variabile per memorizzare il prompt.
05
Impostate il campo per la risposta.
Decidete dove desiderate salvare la risposta ricevuta dal modello utilizzando un campo o una variabile per acquisire l'output del modello.
06
Attivate lo streaming (passaggio opzionale).
Se desiderate visualizzare la risposta man mano che viene generata, attivate lo streaming. Questo consente di visualizzare in tempo reale l'output generato dal modello.
07
Salvate la cronologia dei messaggi (passaggio opzionale).
Per creare un'esperienza simile a quella di un chatbot, attivate l'opzione Salva cronologia messaggi. Questo consente di salvare la cronologia della chat in una variabile, fornendo un contesto per le risposte del modello. Specificate la variabile per salvare la cronologia e il numero di messaggi precedenti da includere.
08
Testate e interagite.
Eseguite il vostro script e iniziate a interagire con l'LLM. Immettete i prompt e vedete le risposte del modello. Salvando la cronologia dei messaggi, il modello ha il contesto per le vostre conversazioni.
09
Migliorate la presentazione (passaggio opzionale).
È possibile utilizzare i calcoli o i visualizzatori Web per migliorare la presentazione dell'interfaccia del chatbot. Formattate il testo delle risposte o utilizzate le tecnologie Web per rendere tutto visivamente più accattivante.
Fate evolvere la vostra app con un po' di sperimentazione.
Una volta aggiunta la nuova funzione a un'app, sperimentate diversi prompt, modelli e opzioni di presentazione. Questa istruzione di script apre una serie di possibilità per integrare gli LLM direttamente nelle vostre app personalizzate.
Se necessario, affidatevi ad un esperto.
Desiderate discutere di ulteriori opportunità in riferimento all'AI con un esperto di sviluppo? Vi possiamo aiutare ad impostare la conversazione. Completa questo modello.
Preferite un PDF con queste istruzioni?
Scarica il PDF